Prospettive lavorative
Negli ultimi anni i contesti sociali ed organizzativi sono stati investiti da numerose trasformazioni che hanno coinvolto approcci metodologici diversificati, che si sono imposti per una costante revisione ed integrazione di molteplici modelli concettuali ed operativi. In questa prospettiva, si sono rese necessarie due fondamentali direzioni di intervento:
- il miglioramento dei processi della comunicazione efficace, come competenza trasversale a tutte le attività di carattere formativo ed organizzativo;
- la capacità di padroneggiare strategie di counseling e coaching skills per favorire processi di cooperazione sociale, gestione dei conflitti e ri-decisioni in relazione a difficoltà di carattere esistenziale.
Pertanto, la richiesta di personale esperto in comunicazione efficace e counseling e coaching skills risulta sempre più evidente sia in ambito istituzionale in relazione alla normativa vigente, sia presso Enti, aziende e Istituzioni che, a diverso titolo, promuovono iniziative di formazione e consulenza in ambito professionale.
Il Master si rivolge quindi ai laureati di primo e di secondo livello che svolgono attività in ambito educativo, formativo, psicologico, dirigenziale, manageriale, della mediazione familiare, della gestione delle risorse umane e più ampiamente a tutti coloro che sono interessati, anche a carattere personale, a migliorare le proprie capacità comunicative e di public speaking.